info@sanvincenzoparma.it

Parigi, 31 gennaio 2021

Aggiungi ai preferiti
Segnala ad un amico
Stampa
Via Cavallotti 1, 43121 Parma
info@sanvincenzoparma.it
1024px-duomo_e_battistero_di_parma_2
Società San Vincenzo De Paoli a Parma

Servizi per gli ultimi

Dove siamo                                     Chi siamo

Società San Vincenzo De Paoli a Parma

Via Cavallotti 2, 43121 Parma

Presentazione 

La Società San Vincenzo de Paoli è una organizzazione di laici cattolici fondata nel 1833 dal Beato Federico Ozanam e messa sotto il patrocinio di San Vincenzo De Paoli. Ha per obiettivo la promozione della persona umana attraverso il rapporto personale attuato con la visita a domicilio. Aiuta le persone e le famiglie che si trovano in condizione di sofferenza morale e materiale, condivide i loro problemi con rispetto ed amicizia. Opera nel rimuovere le situazioni di povertà e di emarginazione attraverso la ricerca di una maggiore giustizia sociale. È formata da uomini e donne, giovani ed anziani che agiscono in un comune cammino umano e spirituale.

Conferenza “Assunta”
Istituita nel 1854, presso Parrocchia San Paolo
Presidente : Claudio Contardo - tel.0521283063 

A Parma la prima Conferenza viene istituita nel 1854 presso la Cattedrale. Da allora continua la sua presenza attiva, affettuosa, attenta ai bisogni dei più poveri e degli ultimi superando ogni difficoltà con momenti di crescita e altri di nascondimento, dagli anni del Ducato a quelli della Repubblica.

Conferenza “Ognissanti”
Istituita nel 1931, presso Parrocchia di Ognissanti
Presidente : Anna Maria Bux – cell. 3388828201

Oggi le Conferenze a Parma riunite nel Consiglio centrale sono 6, i vincenziani sono 48 , le persone assistite oltre 300 con il supporto di generi alimentari, contributi, sostegno per le varie pratiche e soprattutto con la visita settimanale alle famiglie e alle persone sole o ammalate, un incontro di amicizia e di compartecipazione per superare insieme momenti di difficoltà.

Conferenza “Padre Lino”
Istituita nel 1931, presso Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù
Presidente: Mauro Burani – cell.3494789572

Conferenza “Annunziata”
Istituita nel 1980, presso Parrocchia SS. Annunziata
Presidente : Giorgio Maccanelli – cell. 3386705570

Consiglio Centrale di Parma

Con atto in data 18 gennaio 2008 presso il notaio Maria Paola Salsi di Parma è stata costituita la "Associazione Società San Vincenzo de Paoli - Consiglio Centrale di Parma" ed approvato lo Statuto dell’Associazione. In data 9 gennaio 2009 l'Associazione è stata iscritta al Registro Associazioni del volontariato tenuto dalla Provincia di Parma al n. 416/SA.Iscritta poi al Registro del volontariato regionale con n.3879.

Con atto in data 6 giugno 2019 presso il notaio Maria Paola Salsi l'Assemblea dell'Associazione ha approvato la modifica dello Statuto secondo le previsioni del D.L. 3 luglio 2017 n.117 con la nuova denominazione di" ODV Società di San Vincenzo de Paoli-Consiglio Centrale di Parma iscritta al RUNTS con Repertorio n. 82583 del 29/11/2022 ". L'Atto è stato registrato il giorno 12 giugno 2019 al n.8650 dell'Agenzia delle entrate.

Sono in atto gli adempimenti per l'iscrizione dell'ODV al RUNTS - Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

L'ODV ha eletto l'organo di controllo monocratico nella persona del Dott. Paolo Torelli, con assemblea dei soci in data 28 gennaio 2023.

Conferenza “S. Giuseppe”
Istituita nel 1942, presso Parrocchia S. Giuseppe
 

Conferenza Santa Maria della Pace
Istituita nel 1963, presso Parrocchia S. Maria della Pace
Presidente: Stefania Lori -cell.3484712479

Centro d’Ascolto
Presso nuova Parrocchia Cattedrale, Borgo S. Anna 14
Tel. 0521 206423 

L'ODV ha sede in Parma Via Cavallotti 2. Codice fiscale 9210920349. Il Consiglio Centrale regolarmente eletto dall’Assemblea dei Presidenti delle Conferenze per il biennio 2024/2027 è  costituito da:

 

  • Luca Padovani, Presidente
  • Graziano Vallisneri, Vice Presidente
  • Claudio Contardo, Segretario
  • Mauro Burani, Tesoriere
  • Giuseppina Noberini Consigliere
  • Paolo Torelli, Organo di Controllo

Luca Padovani

lasantaeilbevitore@gmail.com

Tel 0521 50 4005

 

Graziano Vallisneri

grazianovallisneri@gmail.com

Bilancio sociale

 

Rendiconto per l’anno 2023

 

  • Totale entrate: euro 25.914
  • Totale uscite: 32.545
  • di cui per assistenza diretta: 24.196
  • Alimenti distribuiti dalle Conferenze: Kg 23.050
  • Altri beni non alimentari: valore in euro 3500
  • Persone assistite dalle Conferenze: 570
  • Nuclei familiari assistiti: 131

5 per mille

 

L'Associazione è regolarmente iscritta all'elenco degli enti Associazioni del volontariato per la fruizione del 5 per 1000 per l'anno 2023-

 

L’importo percepito nell’anno 2022 è stato di euro 2100  interamente utilizzato per le finalità istituzionali dell'Associazione.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder